notizia24 novembre 2023

A Rho il convegno “Protezione civile: dalla prevenzione alla gestione dell’emergenza”

Tra gli argomenti trattati, il cambiamento climatico e la mitigazione del rischio

Strada allagata

Si è tenuto ieri, 23 novembre, a Villa Burba a Rho, in provincia di Milano, il convegno “Protezione civile: dalla prevenzione alla gestione dell’emergenza” organizzato dall’assessorato alla Protezione civile locale in collaborazione con le associazioni di volontariato COR Protezione civile, Rho Soccorso e Gruppo Alpini di Rho.

L’iniziativa ha posto l’attenzione sul cambiamento climatico e sui suoi effetti sulla popolazione e l’ambiente; al contempo, è stata un’occasione di riflessione sul ruolo del Sistema locale di protezione civile nelle attività di prevenzione e gestione delle emergenze.

Ospiti dell’incontro, meteorologi, climatologi, rappresentanti di istituzioni e del mondo del volontariato che si sono confrontati sulla questione climatica e sulle conseguenze dell’innalzamento delle temperature sull’Italia e in particolare sull’area rhodense, colpita negli scorsi mesi da nubifragi e trombe d’aria. Questi fenomeni, ormai sempre più frequenti, sollecitano tutta la comunità, dalle istituzioni ai cittadini, ad assumere un ruolo attivo nel campo della prevenzione e mitigazione dei rischi naturali a cui è esposto il territorio per contribuire tutti insieme a ridurne gli effetti.
 

L’evento, il primo di una serie di incontri sui temi di protezione civile, si pone come proseguimento ideale delle Giornate nazionali Io non rischio di ottobre e nei prossimi mesi vedrà anche il coinvolgimento degli istituti scolastici locali con incontri e attività pratiche pensati per coinvolgere i più piccoli sui temi della prevenzione e della risposta al cambiamento climatico.