Il fumetto “L’attimo decisivo” al Salone Internazionale del Libro di Torino
Laboratori didattici e creativi dal 9 al 13 maggio nell’area Bookstock

Il fumetto "L’attimo decisivo" sarà il protagonista di una serie di attività rivolte al mondo dei giovani, organizzate all’interno del Salone Internazionale del Libro di Torino, presso il Lab Io non rischio, padiglione 4, area Bookstock.
Il Salone, la più importante fiera dell’editoria italiana, oltre ad essere un festival di cultura che riunisce a sé tutti gli attori della filiera del libro, è diventata anche un punto di riferimento importante per il fumetto, inteso sempre più come linguaggio e non come genere letterario. In questo contesto il Dipartimento della Protezione Civile, alla sua seconda presenza al Salone, propone un ampio programma di attività dedicato ai ragazzi dai 10 ai 13 anni in un apposito stand tematico sul fumetto "L’attimo decisivo".
Dal 9 al 13 maggio, dalle 10.30 alle 18.00 sono in programma laboratori di lettura creativa, curati da personale del Dipartimento, accompagnati dai ragazzi in servizio civile del progetto "Io non rischio 365: la comunicazione", rivolti alle classi delle scuole secondarie di primo grado che si sono già prenotate. Attraverso un percorso di lettura interattiva, i partecipanti si sfideranno tra vignette, balloon e quiz, insieme ai protagonisti de "L'attimo decisivo": Carlo, Samira, Katja e Paolo.
Sabato 11 maggio alle 15.30 e domenica 12 maggio alle 10.30 sono previsti due specifici laboratori con lo sceneggiatore e il disegnatore del fumetto, Roberto Gagnor e Mattia Surroz, che racconteranno come nasce un’avventura, creativa e didattica, che promuove la cultura della prevenzione, la conoscenza e la consapevolezza dei rischi, dal soggetto alla sceneggiatura, dalla creazione dei personaggi ai colori. Gli autori saranno inoltre presenti per un incontro domenica 12 maggio alle ore 16.00 presso lo stand del Dipartimento nel padiglione Oval V177.