"Hack for climate justice". Il clima sta cambiando, tu cosa faresti?
A Genova un gioco di ruolo sul tema del riscaldamento globale per coinvolgere le nuove generazioni

Il 30 novembre si terrà a Genova l’evento “Hack for climate justice” che permetterà di partecipare a una simulazione delle dinamiche della negoziazione internazionale delle Nazioni Unite sul clima, con l’obiettivo di trovare soluzioni politiche per affrontare il problema del riscaldamento globale.
Il gioco di ruolo è organizzato da Fondazione CIMA, partner della campagna Io non rischio, nell’ambito del progetto "Changemakers", ed è rivolto ai giovani tra i 20 e i 35 anni che hanno voglia di mettersi in gioco e diventare decisori per un giorno. Per aderire all'iniziativa non è richiesta alcuna esperienza pregressa sui temi affrontati e si potrà prendere parte alla convocazione delle diverse delegazioni internazionali per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi, con attenzione particolare alla tematica delle migrazioni climatiche.
Per consentire la più ampia partecipazione, Fondazione CIMA rimborserà le spese di viaggio dei partecipanti a fronte della presentazione di documentazione giustificativa delle spese (es. scontrini, biglietti di mezzi pubblici, pedaggio autostradale, ecc.).
L'evento prevede posti limitati. Per iscriversi è necessario compilare l'apposito form online disponibile sul sito di Fondazione CIMA.