notizia4 luglio 2023

“Facciamo squadra”: in Abruzzo un progetto di Servizio Civile Universale sulle buone pratiche di protezione civile

Oltre 40 ragazzi saranno protagonisti attivi nelle attività di prevenzione e  di informazione alla popolazione

Servizio Civile Universale - Immagine in evidenza

Il 12 giugno 2023 è partito “Facciamo squadra” il progetto di Servizio Civile Universale che coinvolge oltre 40 ragazzi che andranno ad operare in diversi Comuni e sedi di associazioni di protezione civile della Regione Abruzzo.

Il progetto, che afferisce al programma "Io vengo dalla luna" presentato dal Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo, condivide gli stessi punti cardine della campagna Io non rischio: la diffusione della conoscenza e della cultura di protezione civile, insieme alla prevenzione e alla mitigazione dei rischi. L’obiettivo è quello di informare i cittadini riguardo i rischi presenti sul territorio e i comportamenti da seguire in caso di calamità, e di aumentare la capacità di risposta della popolazione alle emergenze.

Nel corso dei 12 mesi i volontari di servizio civile avranno la possibilità di cimentarsi sia in attività pratiche, come sopralluoghi sul territorio volti a prevenire il deposito di rifiuti e di incendi, sia nell’elaborazione dei contenuti di comunicazione e della loro diffusione alla popolazione, agli enti istituzionali e sui vari canali social.

In stretto contatto con le realtà del volontariato e dell’associazionismo, i giovani svilupperanno competenze di cittadinanza attiva e avranno modo di lavorare congiuntamente al fine di valorizzare e proteggere il proprio territorio e la propria comunità, di trasferire ai concittadini una maggior consapevolezza dei rischi e del ruolo principale che possono assumere nel contrastarli.