notizia20 ottobre 2022

Al via il Festival della Scienza di Genova

In calendario anche una mostra interattiva dedicata a Io non rischio

La locandina del Festival della Scienza di Genova 2022

Inizia oggi, 20 ottobre, il Festival della Scienza di Genova, la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura scientifica che fino al 1° novembre trasformerà il capoluogo ligure in un grande spazio culturale, con eventi diffusi in tutta la città.

Anche la campagna Io non rischio è presente con una mostra interattiva a Palazzo Ducale. Fino a giovedì 27 ottobre i visitatori potranno conoscere più approfonditamente i rischi che interessano il territorio italiano, le buone pratiche di protezione civile e le azioni da compiere fin da subito per contribuire a ridurre il rischio.

La mostra si snoda lungo un percorso espositivo articolato in tre spazi. Nel primo, immagini, video e mappe interattive consentono di familiarizzare con i concetti di rischio e pericolo in riferimento all'alluvione, al maremoto, al terremoto e al rischio vulcanico. Nel secondo spazio, invece, è possibile comprendere al meglio gli effetti degli eventi naturali sul territorio grazie a tre modellini plastici che simulano un'alluvione, un terremoto e un maremoto. Infine, nella terza parte espositiva, il pubblico può testare le informazioni acquisite durante la visita partecipando, singolarmente o a squadre, a un quiz interattivo con i propri dispositivi o i tablet presenti nell’area della mostra.

Completano il percorso espositivo gli allestimenti delle piazze Io non rischio –  tenda alluvione, linea del tempo e roll-up sul sistema di allertamento meteo-idro  –  situati all’interno della Sala Patria, dove sono disponibili anche i materiali informativi della campagna. 

La mostra è aperta al pubblico il 20, 21, 25 e 26 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 13:00; il 22 e 23 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 19:00 e il 24 e 27 ottobre dalle ore 09:00 alle ore 16:00. Per le visite scolastiche o di gruppo è necessaria la prenotazione. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito: www.festivalscienza.it

Fonte foto: sito web Festival della Scienza